Notizie ed Eventi

10 Maggio 2022

Termine periodo ad alto rischio di incendio boschivo stagione invernale – primaverile 2022

Applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco ( Legge quadro in materia di incendi boschivi numero 353/2000, LR 31/2008 e RR 5/2007)

Si fa seguito alla dichiarazione di periodo ad alto rischio di incendio boschivo per la stagione invernale – primaverile 2022, disposta con nota protocollo Z1.2022.0002941 del 28 gennaio 2022, per l’applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco contenute nella Legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000, nella Legge Regionale n. 31/2008, nel Regolamento Regionale n. 5/2007 e nel Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per il triennio 2020 – 2022.

Sulla base delle condizioni oggettive di pericolo rilevate sul territorio (tra cui meteo e vegetazionali), dell’andamento degli incendi, e delle informazioni modellistiche elaborate dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi sulla scorta dei bollettini elaborati da ARPA Lombardia, sentita la Direzione Regionale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Lombardia, il Comando Regionale Carabinieri Forestali Lombardia ed i Presidi territoriali, si comunica che il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia deve ritenersi concluso dalla data di protocollo della presente nota.

Vengono, pertanto, a cessare gli effetti previsti dagli artt. 4 e 7 della Legge quadro in materia di incendi boschivi 21 novembre 2000, n. 353 e dagli articoli 45, comma 4 e 61, comma 9 della legge regionale n. 31/2008.

Gli Enti interessati sono invitati a voler mantenere attivo, se pur con minore intensità, il proprio servizio di presidio antincendio boschivo. Particolare attenzione dovrà essere posta soprattutto in quelle aree dove il rischio siccità, accompagnato da condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli allo sviluppo di incendi boschivi, possano determinare eventi nel periodo estivo.

Ultimi articoli

Notizie ed Eventi 20 Marzo 2023

Presentazione del libro “L’orto sul balcone”

Venerdì 24 mazo, ore 20:30, a Rivolta d’Adda, presso la Sala Papa Giovanni XXIII, in via Stefano Renzi 5, si terrà la presentazione del libro di Stefano De Vecchi, “L’orto sul balcone.

Notizie ed Eventi 14 Marzo 2023

Presentazione del Cammino di San Giovanni

Giovedì 16 marzo, ore 21:00, presso la Sala Vallaperti di Palazzo Trivulzio a Melzo, avrà luogo la presentazione dell’itinerario di pellegrinaggio legato alla figura di San Giovanni Battista.

Notizie ed Eventi 2 Marzo 2023

Festa dell’Albero 2023

Martedì 21 marzo, dalle 9:00 alle 12:30, in Piazza Duomo a Crema, si terà la venticinquesima Festa dell’Albero, organizzata dall’Istituo Agrario Stanga e dal Parco del Serio, con la collaborazione del Comune di Crema e dei carabinieri forestali.

Notizie ed Eventi 3 Febbraio 2023

La Biodiversità e la sua tutela – incontri da gennaio a maggio

Da gennaio a maggio 2023, un venerdì al mese, alle ore 20:45, si terrano una serie di incontri dedicati al tema della biodiversità, ospitati presso le sale messe a disposizione dalle amministrazioni dei comuni del Parco della collina di San Colombano a San Colombano al Lambro, Miradolo Terme, Sant’Angelo Lodigiano, Graffignanae Inverno e Monteleone.

Utilità

torna all'inizio del contenuto