Il programma propone tre giorni di attività per tutte le età: dimostrazioni agricole, visite guidate, street food, laboratori, giochi e una cena medievale con musica.
Il Castello Visconteo sarà il fulcro di un ricco calendario di attività: si parte con dimostrazioni di fienagione tradizionale, giochi tematici per bambini e adulti, e visite guidate ai fontanili e al castello. Non mancheranno laboratori didattici, mostre e momenti musicali, tra cui una suggestiva cena medievale con spettacolo dal vivo. Il Palio Rurale, evento conclusivo, offrirà un’esperienza immersiva nella storia contadina locale.
Organizzata dal Comune e dalla Pro Loco con il sostegno di enti regionali e sponsor, la festa è gratuita e aperta a tutti, con attività che offrono opportunità formative per professionisti del settore agricolo. Un’occasione unica per vivere il territorio e riscoprire il valore dei prati stabili, veri protagonisti dell'”oro verde” lombardo.