Notizie ed Eventi

26 Ottobre 2023

Capitale Naturale, bando di Fondazione Cariplo

Nel 2018, la Fondazione Cariplo ha lanciato il bando Capitale Naturale con l’obiettivo di sostenere progetti innovativi e partecipativi per la valorizzazione e la conservazione del patrimonio naturale locale.

Le iniziative finanziate hanno aderito ad un percorso di apprendimento collettivo basato sulle comunità di pratica, una metodologia volta a favorire lo scambio di esperienze e conoscenze tra soggetti diversi che condividono una sfida comune.

Le comunità di pratica hanno affrontato diverse sfide legate alla gestione del capitale naturale, come la promozione della biodiversità, la mitigazione dei rischi idrogeologici, la rigenerazione urbana e la sensibilizzazione ambientale.

I risultati di questo percorso sono raccolti nei quaderni del bando Capitale Naturale (in allegato), una serie di pubblicazioni che illustrano le buone pratiche e le proposte operative emerse nei vari progetti, con l’obiettivo di stimolare il dibattito e diffondere la cultura della sostenibilità ambientale.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla pagina dedicata alle attività dell’Osservatorio della Fondazione.

Capitale Naturale, bando di Fondazione Cariplo

Ultimi articoli

Notizie ed Eventi 28 Novembre 2023

Calendario Parco Adda Sud 2024

Nella sezione “Pubblicazioni – Calendari” è disponibile il nuovo calendario del Parco Adda Sud per l’anno 2024.

Notizie ed Eventi 19 Novembre 2023

Il Ligustro 2023

Nella sezione “Pubblicazioni – Ligustro” è online l’ultimo numero del notiziario del Parco Adda Sud e delle Guardie Ecologiche Volontarie.

Notizie ed Eventi 17 Novembre 2023

Festa dell’albero – iniziative dal 21 novembre

Per celebrare la Giornata Nazionale degli alberi, il Comune di Lodi organizza una serie di eventi in collaborazione con il Parco Adda Sud, Astem e il gruppo Agesci, per sensibilizzare i cittadini sulla tutela dell’ambiente, sull’importanza degli alberi e sulla necessità di ridurre l’inquinamento.

Notizie ed Eventi 16 Novembre 2023

Video “Rondini”

Sul canale youtube del Parco è disponibile il video “Rondini“, di Antonio Massimo Marchitelli, proiettato alla presentazione del libro “La rondine, il balestruccio, il topino… e il rondone”.

Utilità

torna all'inizio del contenuto