Il Falco
LUNGHEZZA: Km.31
DIFFICOLTA’: nessuna
PERIODO CONSIGLIATO: Primavera e fine Estate
CICLABILITA’: totale
TIPOLOGIA DEL PERCORSO: strade asfaltate provinciali o comunali, strade sterrate, sentieri
Scarica la cartina didattica
COSA VEDERE
Lodi
Capoluogo di provincia, con i suoi 40.000 abitanti è il centro più importante del basso corso dell’Adda. L’attuale Lodi sorse nel 1158 in seguito alla distruzione, da parte di Milano, della prima Lodi, Laus Pompeia, ancora oggi nota come Lodivecchio. Il nuovo centro si sviluppò a breve distanza dal precedente, su un promontorio in riva all’Adda chiamato Colle Eghezzone. Piazza della Vittoria, in pieno centro a Lodi, costituisce il fulcro della città per gli aspetti monumentali e come luogo di aggregazione e d’incontro.
Duomo: in stile romanico venne iniziato all’epoca della fondazione della città (1158). Vennero poi eseguiti vari interventi in particolare nel XVI e XVII secolo.
Palazzo comunale: di fianco al duomo, fu costruito nel 1220 e, più volte rimaneggiato, presenta la classica struttura del broletto con portico al piano inferiore e sale chiuse al superiore.
Chiesa dell’Incoronata: capolavoro di arte rinascimentale fu iniziata da un architetto allievo del Bramante nel 1488 sul terreno dove sorgeva una casa di tolleranza. Ha pianta ottagonale con cupola coronata da una lanterna realizzata nel XIX secolo sui resti di quella originaria.
Montanaso Lombardo
Riserva Naturale Lanca delle Due Acque: ambiente umido collegato quasi permanentemente al fiume tramite uno stretto canale e circondato da un’area boscata molto interessante.
Zelo Buon Persico
Parco Ittico Paradiso: il Parco Ittico Paradiso è una struttura privata all’interno del Parco Adda Sud, aperta al pubblico con ingresso a pagamento. Itinerari pedonali permettono ai visitatori l’osservazione di vasche ospitanti svariate specie di pesci con la possibilità, attraverso particolari osservatori subacquei, di vedere la fauna ittica nel suo habitat. In alcune vasche è possibile l’osservazione di risorgive o fontanili che contribuiscono, con l’acqua proveniente dal vicino Canneto Mortone, all’alimentazione delle vasche stesse.
Oratorio S. Michele: è una chiesetta originaria del XII° sec., acquisita in proprietà dal Parco Adda Sud nel 1992 e utilizzata, dopo ristrutturazione, come centro-parco. Nelle aree di pertinenza sono presenti un parco giochi per bambini con alcuni tavoli per picnic e un percorso didattico in cui è riprodotta la struttura della classica piantata padana.
Riserva Naturale Mortone: visibile a destra della strada provinciale subito oltre il centro-parco, è un’importante area umida molto evoluta con affioramenti spontanei d’acqua. E’ un antico alveo del fiume Adda, ampiamente colonizzato da canna palustre e costituisce un ottimo esempio di quelle paludi che, sotto la denominazione di Lago Gerundo, costituivano il tipico ambiente lodigiano prima dell’attuazione delle bonifiche.
Spino d’Adda
Si segnalano Villa Zineroni Casati (eretta nel’700, notare il minareto) e la vicina Chiesa di S. Giacomo (XVI-XVII sec.) situati nell’abitato.
DOVE MANGIARE
Lodi
RISTORANTE LA QUINTA – Viale Pavia 76 26900 Lodi – tel. 0371/35041 – 80 coperti – chiuso Domenica sera e Lunedì.
RISTORANTE TRE GIGLI ALL’INCORONATA – P.zza Vittoria 47 26900 Lodi – tel. 0371/421404. RISTORANTE ISOLA CAPRERA – Via Isola Caprera 14 26900 Lodi – tel. 0371/421316 – 100 coperti – chiuso Martedì sera e Mercoledì.
RISTORANTE LA BARBINA – C.na Barbina 26900 Lodi – tel. 0371/425162 – 130 coperti – chiuso Mercoledì. RISTORANTE L’ANGOLO – Fraz. Riolo 26900 Lodi – tel. 0371/423720 – 30 coperti – chiuso Mercoledì.
Zelo Buon Persico
TRATTORIA PIZZERIA DA WILLIAM’S – Via Centrale 13 Fraz. Casolate 26839 Zelo Buon Persico – 02/9065013 – chiuso Lunedì.
RISTORANTE CACCIATORI – Via Adda fraz. Bisnate (attraversare all’incrocio la Strada Statale Paullese) 26839 Zelo B.Persico – tel. 02/9065055.
RISTORANTE S.LISANDER – fraz. Bisnate (attraversare all’incrocio la Strada Statale Paullese) 26839 Zelo B.Persico -02/9065146.
Spino d’Adda
BIRRERIA PANINOTECA MOLINO – Via Manzoni 88 (vicino Canale Vacchelli) 26016 Spino d’Adda – tel. 0373/965073 – chiuso Lunedì.
BAR PANINOTECA SETTIMO CIELO – Via Martiri della Liberazione 20 (nel centro del paese) 26016 Spino d’Adda – tel. 0373/966304 – chiuso Lunedì.
ASSISTENZA CICLISTICA
Lodi
LEONI – Via Biancardi 19 26900 Lodi – tel. 0371/424509.
DILIE – Viale Dalmazia 7 26900 Lodi – tel. 0371/413510.